Preparazione Purè di Lenticchie
Purè di Lenticchie
Per la preparazione del purè di lenticchie occorrono (se si vogliono servire quattro persone) circa trecento grammi di lenticchie, una carota, circa quindici cl di panna, sedano, sale, pepe e una noce di burro.
Tale preparazione è facile e veloce, non richiedendo particolari abilità culinarie. Dopo aver lessato le lenticchie, fatele sgocciolare e setacciatele così da ridurle a piccolissimi pezzi non dimenticandovi di salarle.
Il procedimento successivo prevede il trasferimento del preparato in una pentola: è il momento di aggiungervi la panna e di mescolare il tutto così da renderlo più uniforme e amalgamato. Il purè ottenuto va tolto dal fuoco solo quando ha raggiunto la consistenza adeguata. Come passo successivo, versate il purè in un apposito recipiente e arricchitelo con pepe, burro e sedano.
Le lenticchie hanno la fortuna di poter essere preparate in svariate maniere: ottimi i risotti (magari con l'aggiunta di gamberi o carry), una più leggera insalata di lenticchie oppure un buon contorno per carne (cotechino). Per gli amanti dei legumi non sarebbe una cattiva idea quella di accostare i ceci alle lenticchie.
Altrettanto successo riscuotono le lenticchie stufate al bacon, quelle con gli spinaci o la minestra di lenticchie e calamaretti.
